Addolorata, la devozione nella festa di settembre - itPalazzoloAcreide

itPalazzoloAcreide

eventi

Addolorata, la devozione nella festa di settembre

Cropped Addolorata Palazzolo.jpg

Il mese di settembre a Palazzolo è dedicato ad altre due feste di santi. La terza domenica si festeggia la Madonna Addolorata e l’ultima domenica San Michele. Non sono di certo feste minori, anzi, la devozione è tanta soprattutto tra le nuove generazioni. Un’eredità da coltivare e diffondere quale tradizione palazzolese. Vi parliamo della festa dell’Addolorata, che si celebra da questo fine settimana.

La Madonna Addolorata davanti la chiesa di San Sebastiano
Un’immagine suggestiva del passaggio dell’Addolorata in piazza a San Sebastiano

Addolorata, un po’ di storia

Le celebrazioni in onore della Madonna Addolorata rimangono stabili alla terza domenica di settembre. Ma ci sono anche quelle liturgiche della Settimana Santa con le processioni del simulacro. Le prime informazioni sulla Madonna Addolorata vengono raccolte da Fra Giacinto Farina nella sua Selva. “In questa Chiesa di Sant’Antonio Abate vi è la Cappella, e la statua di nostra Signora Maria Addolorata, alla quale il popolo di Palazzolo porta gran divozione, e venerazione, gli ricorre nella necessità d’acqua, e serenità”. Il culto a Maria quindi è molto radicato.

I servi di Maria e la tradizione a Palazzolo

Nel 1233 a Firenze fu costituito l’Ordine dei frati “Servi di Maria”, fondato dai Sette Fondatori e ispirato dalla Vergine. L’Ordine che già nel nome si qualificava per la devozione alla Madre di Dio, si distinse nei secoli per l’intensa venerazione e la diffusione del culto dell’Addolorata. E fu papa Innocenzo XII il 9 agosto 1692 autorizzò la celebrazione dei Sette Dolori della Beata Vergine la terza domenica di settembre. Negli anni poi ci furono altre tappe nella diffusione del culto. Fino agli inizi del Novecento quando papa Pio X fissò la data definitiva del 15 settembre con memoria non più dei “Sette Dolori”, ma più come “Beata Vergine Maria Addolorata”.

I fedeli parrocchiani e la Madonna Addolorata di Palazzolo
Il comitato e i giovani fedeli della parrocchia dell’Addolorata

La festa a Palazzolo dedicata all’Addolorata

E anche a Palazzolo si venera quindi la Madonna Addolorata. Numeroso è il gruppo della Congregazione dei Servi di Maria che si impegna per diffondere il culto della Vergine e promuovere iniziative di solidarietà. E come ogni anno anche nel 2019 a settembre si organizza la festa nel quartiere. Venerdì ci sarà alle 23 l’accensione delle luminarie a cura della ditta “Novarlux”. Sabato alle 22 al piazzale Marconi il concerto di Fausto Leali. E domenica alle 13 la solenne “Sciuta” della statua. Ma oltre agli eventi tipici del folclore ci sono anche quelli liturgici. Infatti il momento emozionate è quello della vigilia. Nella chiesa si riuniscono i fedeli per la svelata della statua, tra le note dell’Ave Maria cantata da tutti i cori delle parrocchie di Palazzolo. E poi dopo il giorno della festa c’è un ottavario dedicato alla Madonna, con serate di riflessione e di adorazione.

Addolorata, la devozione nella festa di settembre ultima modifica: 2019-09-10T09:00:41+02:00 da Federica Puglisi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x