Arrivare ai giovani e far scoprire la bellezza di uno sport sano che punta anche a valorizzare le ricchezze di un territorio. Nelle scorse settimane a Palazzolo si è costituita un’associazione sportiva dilettantistica “Akraion” nata dall’impegno e dall’ambizione di 5 palazzolesi appassionati di ciclismo Raffaele Gallo, Marco Russo, Massimo Leone, Marcello Gallo e Salvatore Colosa. Coinvolgere quindi tutti gli appassionati di sport, è il loro obiettivo, e in particolare nel settore ciclistico in tutte le sue sfaccettature, per arrivare non solo ai palazzolesi ma anche agli altri comuni.
La presentazione dell’associazione si è svolta a Palazzolo alla presenza del gruppo direttivo ma anche di tanti appassionati. E come dicono loro stessi già nella scelta del nome, “c’è un richiamo al territorio di Palazzolo e al suo teatro di Akrai”, che tra l’altro è simboleggiato anche nello stemma scelto per le loro divise. “In esso vi sono rappresentati i nove settori del Teatro greco – spiegano – ma anche i tre colori, verde, giallo e rosso, che simboleggiano i giri con la lancetta che raggiunge il massimo”.
L’associazione ha già oltre trenta iscritti non solo di Palazzolo ma provenienti anche da Noto, Comiso e Buscemi. E adesso punta a coinvolgere i giovani, dopo aver trovato grande riscontro in molti amici e appassionati. “Akraion” è già affiliata all’ente sportivo Csain la cui programmazione agonistica, resa nota proprio in questi giorni, prevede un ricco calendario di eventi per tutta la stagione 2018. Non solo ciclismo però, tengono a precisare, ma anche le altre discipline di atletica, per partecipare a campionati di tutti i livelli, agonistici e non, gare di endurance, condividendo la passione per lo sport, unitamente alla valorizzazione del territorio palazzolese. Difatti tra le prossime manifestazioni ci sarà una gara, la prima prova del campionato regionale di endurance, che si svolgerà a maggio nello scenario del Bosco Bauly e la terza edizione del trofeo “San Paolo, vivi il centro storico”.
Per aderire all’associazione occorre presentare istanza di ammissione nella sede di via Cappellani 30 o all’indirizzo mail [email protected], sarà poi il consiglio direttivo ad approvarla.