Un’iniziativa interessante ed innovativa per rendere l’arte protagonista del cuore del centro storico. È questo l’obiettivo di ARTeggiando Malamenti, il progetto lanciato da due commercianti del corso di Palazzolo Acreide in collaborazione con l’assessorato al turismo guidato da Maurizio Aiello. L’iniziativa, che durerà tutto il mese di luglio, si aggiunge alla già cospicua programmazione di spettacoli ed intrattenimenti che si terranno nei prossimi giorni a Palazzolo
Un’iniziativa di due commercianti del corso
Sono i gestori delle due attività La Fenice Bistrot e CI.GIÒ SINCE 2017 i due promotori dell’iniziativa che prende il nome di ARTeggiando Malamenti. L’evento permetterà a vari artisti professionisti ed amatoriali di esibire il proprio talento sul corso principale della città. Ogni giovedì fino al 24 luglio, infatti, l’arte sarà l’assoluta protagonista del centro storico di Palazzolo.
Per quasi un mese, infatti, fotografi, pittori, stilisti, attori, performer e musicisti di ogni genere animeranno la movida palazzolese. La città siciliana, infatti, attraverso iniziative di questo genere, è sempre di più un riferimento per il divertimento dei più giovani. È già nota la lista dei protagonisti del primi eventi, tutti artisti o performer del territorio. Si tratta di Frinky Battaglia, Sebastian Messina, Sergio Carpinteri, Marta Donetti, Federica Scarso, Lorenzo Carbone, Lorenzo Flood Di Iulio, Giuliana Spada, Ginevra Alibrio e MadebyEmm.
Gli obiettivi di ARTeggiando Malamenti
ARTeggiando Malamenti è l’ennesima dimostrazione di come i palazzolesi desiderino mostrare il forte attaccamento al proprio territorio e quanto preferiscano creare iniziative in loco piuttosto che cercare opportunità di divertimento altrove. Ed in quest’ottica è estremamente importante che i privati diano un contributo alla crescita della città con iniziative culturali di questo genere. Iniziative che non possono che essere appoggiate ed incoraggiate dal comune di Palazzolo, che ha concesso il patrocinio morale all’evento. Stando alle parole dell’assessore Aiello, infatti, eventi come questo sono «un modo per vivere il centro per vivere la dimensione umana del paese dove i bambini possono correre senza auto e i giovani esprimersi attraverso la loro arte nel cuore del centro storico».
ARTeggiando Malamenti va ad aggiungersi alla programmazione di altri importanti appuntamenti come i venerdì dello spasso, la rassegna Arte in Jazz e lo spettacolo cabaret dei comici Mitranga e Minafò. Il duo comico, salito alla ribalta sul palcoscenico di Made in Sud, si esibirà il 20 luglio. Questo ultimo appuntamento rappresenterà la ciliegina sulla torta di questo mese di luglio palazzolese, che sarà all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento.