Si scaldano i motori per l’edizione 2019 del Carnevale. Tornano le sagre, i veglioni e le sfilate dei carri. E soprattutto saranno tre le giornate dedicate alla manifestazione. Il primo appuntamento è per l’ultima domenica di febbraio e poi per la prima di marzo e per il martedì. Spazio anche dedicato ai più piccoli con il tradizionale giovedì grasso. Ma ci sarà anche spazio per le tradizioni con appuntamenti con l’arte alla Casa museo Antonino Uccello. Organizzato anche un veglione al piazzale antistante le Poste: in caso di maltempo le manifestazioni musicali si svolgeranno lì.
Il programma tra tradizione e innovazione
Il programma è stato preparato dall’assessorato al Turismo come ogni anno e le iniziative sono state organizzate con le associazioni e con i carristi di Palazzolo. Quest’anno tra l’altro il Carnevale potrà usufruire di importanti finanziamenti in quanto è stato inserito tra i Carnevali storici.
Uno dei carri di Carnevale di Palazzolo di un’edizione passata
La prima domenica
Come da tradizione la prima domenica del Carnevale è denominata “sduminirichedda”. Si svolgerà il 24 febbraio con la prima sfilata dei carri allegorici. Il raduno è previsto per le 15,30 al Viale Dante. Lo sparo di colpi a cannone annuncerà la partenza della sfilata per le vie del centro storico. Parteciperanno anche le Majorette di Palazzolo, il complesso musicale Akray città di Palazzolo Acreide, la parata degli Artisti Disney con i personaggi di carnevale e spettacolo di giocolieri. Alle 16,30 ci sarà l’apertura dell’esposizione dei carri in miniatura nei locali dell’Ex- Biblioteca e in piazza Pretura dj rotation. In piazza Giovanni Nigro alle 18 Mosaico Band in concerto, dj set e balli di gruppo con Paola Musso. Alle 20 in piazza del Popolo stand enogastronomici, degustazioni di salsiccia, prodotti tipici e sagra del crostino di trota. In serata la discoteca sotto le stelle con Mariolino Vox, dj Ste, Dj Filippo, Dj Giulio, Dj Caramel, Dj Mauro Larosa, Denny Loco. Animazione con Roberta Cassarino – Special guest Gianpaolo Montineri. A chiudere la serata Carolina Marquez in concerto.
Il giovedì grasso dedicato ai bambini
La giornata dedicata ai bambini sarà giovedì 28 febbraio. Alle 16 in piazza Pretura ci sarà il raduno dei bambini vestiti in maschera, con la mascotte Disney. Sfilata con il complesso musicale Akray Città di Palazzolo Acreide e le Majorette di Palazzolo. Alle 18 in piazza del Popolo musica e animazione con gonfiabili e zucchero filato. parteciperà anche l’Unitalsi Palazzolo. In serata musica con la discoteca sotto le stelle con Mariolino Vox, dj Ste, Dj Filippo, Dj Giulio, Dj Caramel, Dj Mauro Laros, Denny Loco. Animazione con Roberta Cassarino.
Il Carnevale di Palazzolo con i suoi caratteristici carri
Il sabato la musica in piazza
Il Carnevale poi continuerà sabato 2 marzo. Alle 20 in piazza del Popolo: degustazione di panini con salsiccia e prodotti tipici. E la musica con Brocken Stiks in concerto. Alle 22,30 discoteca in piazza.
La seconda domenica
L’edizione 2019 del Carnevale entra nel vivo la domenica 3 marzo la cosiddetta “Sdirruminica ranni”. In mattinata ci sarà l’arrivo dei carri allegorici lungo corso Vittorio Emanuele e negli stand enogastronomici e degustazioni di salsiccia e prodotti tipici. Alle 15,30 la partenza dei carri allegorici e dei gruppi in maschera dal corso con le Majorette di Palazzolo, il complesso musicale Akray città di Palazzolo Acreide, la parata degli Artisti Disney con i personaggi di carnevale, giocolieri e trampolieri. Alle 17,30 in piazza Pretura dj set e Armata Brancaleone in concerto. In piazza Umberto dj set e Perciazucca in concerto, animazione e balli di gruppo con Paola Musso. Torna poi la musica in piazza del popolo “La luna rossa” in concerto e alle 22 discoteca sotto le stelle con Fm Italia.
Il martedì grasso
Il Carnevale si chiuderà martedì 5 marzo “sdirimarti”. La sfilata stavolta partirà alle 16 dal Largo Senatore Italia. Appuntamento poi alle 17,30 in piazza Giovanni Nigro con la tradizionale “Sagra dei cavati” a cura del circolo di San Paolo con “Evvai con il liscio” degli Amigos, con il maestro Ficara. In piazza Pretura animazione e balli con Paola Musso e Dj Salvo ritmo latino dei Matti Di Party Eventi. E poi musica, animazione e in piazza del Popolo degustazione di prodotti tipici locali e sagra del crostino di Trota. In serata la musica e alle 23 la premiazione dei carri, dei gruppi in maschera e assegnazione del premio Turi Rizza. A chiudere questa edizione sarà uno spettacolo pirotecnico.