Nel centenario della Fip, Federazione Italiana Pallacanestro, il comitato della Sicilia ha premiato i 300 tra atleti, allenatori, dirigenti, arbitri e giornalisti della regione. In questo elenco di “testimoni del centenario” troviamo il palazzolese Francesco Baviera.
La carriera di Francesco Baviera
Attualmente residente ad Adrano in provincia di Catania, Francesco è originario di Palazzolo. Ed è proprio qui che all’età di 6 anni ha iniziato a giocare a basket. Tutta la trafila nelle giovanili della Polisportiva Akrai, minibasket, cadetti, juniores fino all’esordio in prima squadra nel campionato di Promozione 1989/90 a 16 anni. Per motivi lavorativi nella stagione 91/92 trasferitosi a Milano ha giocato con la squadra juniores di Cernusco sul Naviglio.
Il servizio militare lo riporta a casa e Francesco contribuisce alla conquista del secondo posto nel campionato di Promozione dietro la Uisp SR che permette alla Polisportiva Akrai di accedere in serie C2.
Dalla stagione 94/95 nuovamente a Milano gioca con la Virtus Binasco fino alla stagione 96/97 nei campionati di Promozione e Serie D. Rientrato a Palazzolo per oltre 15 anni gioca nuovamente nella squadra locale tra serie C2 e serie D. Il matrimonio lo porta a chiudere la carriera da giocatore nel 2014/15 con la seconda squadra di Adrano nel campionato di Promozione. Qui Francesco è in doppia veste di allenatore- giocatore.
La premiazione
“Non mi aspettavo di essere premiato, l’ho appreso dai social- ci racconta Baviera-. In un primo momento mi sono chiesto cosa ci facesse il mio nome insieme a tanti altri personaggi storici del basket catanese e isolano, ma evidentemente qualcuno ha notato il mio lavoro svolto negli anni. I migliori risultati ottenuti da giocatore rimangono, a parte la lunghissima militanza sui campi, la semifinale playoff di serie C2 persa contro l’Amatori Messina 1999/00 e la vittoria della serie D 2004/05.” Oltre alla lunga carriera di giocatore è stato anche un discreto allenatore. ”Ho iniziato con i cadetti maschili a Palazzolo – continua Baviera-, cadette femminile sempre a Palazzolo e poi ad Adrano Esordienti, under 16, under 17 e Promozione”. Ma Francesco è stato anche un dirigente. “Sono stato dirigente a Palazzolo dal 1997 – dice – al 2003 e dal 2003 ad oggi ad Adrano”.
Le parole del dirigente Puglisi
“Ho conosciuto e ammirato – ci parla Francesco Puglisi, dirigente dell’Akrai, allora presidente – il suo gioco negli anni della mia presidenza nella Polisportiva Akrai (1992-2002) e in seguito come dirigente. Atleta molto volenteroso, in particolare negli anni di collaborazione con l’Adrano. Profondo conoscitore di basket, capitano in campo e da dirigente collaboratore con i vari allenatori. Ma senza mai invadere il ruolo di questi”.
Il delegato provinciale della federazione pallacanestro Giovanni Spinella sta premiando i vari nominati con una pergamena ricordo. A Francesco il prestigioso premio è stato consegnato nella trasferta a Misterbianco con la squadra di Promozione.
Un premio meritatissimo ad una persona umile, sempre disponibile. Cresciuto con il basket. Possiamo definire e affermare che la sua vita è stata sempre a contatto con il parquet di gioco.
Foto tratte dal profilo Facebook di Francesco Baviera
👍