Il Natale, a Palazzolo le luci dell'evento più atteso - itPalazzoloAcreide

itPalazzoloAcreide

curiositá

Il Natale, a Palazzolo le luci dell’evento più atteso

L'Albero sulla basilica di San Sebastiano per il Natale di Palazzolo

Con l’accensione dell’Albero di Natale sulla facciata della basilica di San Sebastiano hanno preso il via gli eventi del Natale. L’albero è una delle attrazioni più particolari. Ogni anno sono in tanti i visitatori che raggiungono Palazzolo per scattarsi un selfie sulla piazza. Ma anche sulla basilica di San Paolo sono state accese le luci. Insomma a Palazzolo con l’Immacolata le iniziative entrano nel vivo. E anche la prestigiosa rivista americana “Forbes” ha parlato di Palazzolo e del suo albero di luci. E allora il Natale è un appuntamento da non perdere. Ma vediamo in dettaglio ogni evento.

Le luminarie di San Paolo, che si possono vedere per il concorso scatta una foto
I particolari delle luminarie di Natale nel quartiere di San Paolo

I mercatini di Natale e i presepi

Come lo scorso anno sono stati inaugurati i mercatini di Natale nella sala dell’ex biblioteca. Spazio all’artigianato e tante idee carine per i regali. E poi alla Casa museo Antonino Uccello ci sarà “Palazzolo come un presepe: i presepi di Giovanni Leone raccontano il tempo che scorre”. Giovedì alle 20,30 alla Chiesa dell’Immacolata Concerto di Francesco Maria Parazzoli, violoncello, Emanuela Degli Esposti, arpa in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per la Pastorale del Turismo, dell’arcidiocesi di Siracusa e Kairòs.

Il presepe vivente alla Chiesa Madre
La rappresentazione del presepe nella Chiesa della Matrice per il Natale

Venerdì 13 Festa di Santa Lucia patrona della Diocesi con le celebrazioni nella basilica di San Paolo e all’Addolorata. Sabato 14 “Da Francesco Laurana ad Antonello da Messina” e al Bonaiuto Caffè, a cura di Ass. Dahlia alle 18,30: “Lei e il suo angelo custode”, il nuovo lavoro di Antonio Andolfi ispirato ad una storia vera nel dedalo della Giudecca siracusana. Alle 20,30 nella Chiesa di San Michele concerto del Coro Lirico Siciliano A cura del Rotary Club Palazzolo – Val d’Anapo.

Gli eventi di Natale per i bambini

Lunedì ci sarà l’inizio delle novene natalizie nelle parrocchie di Palazzolo. Alle 17,30 Chiesa S. Paolo, inizio della novena di San Paolo e sorteggio premi per bambini. Venerdì 20 alle 16,30 “La protezione civile sono io”. In piazza del Popolo la protezione civile per i più piccoli, animazione itinerante con Natalina con sculture di palloncini colorate e mascotte dei cartoni animati. Nell’atrio comunale MODELLISMO DINAMICO, imparare giocando con i modellini del corpo forestale. Alle 20 Presentazione e proiezione del Corto “The dance of death”.

Alle 17,30 “Botteghe aperte”, in collaborazione con Confartigianato Siracusa. Nell’ Atrio comunale “laboratorio di cartapesta per apprendisti carristi” con il maestro Sebastiano Leone. Alle 18,30 al Caffè Bonaiuto: “L’amore è tutto qui”. Incontro con Alberto Minnella, creatore del noto ed apprezzato commissario Portanova. Alle 19 alla chiesa S. Paolo, recital di natale animato dal piccolo coro di S. Paolo e dai ragazzi del catechismo. Domenica a San Paolo recita di Natale dei bambini delle suore domenicane e a San Michele Concerto del coro dei cherubini.

I presepi viventi nei quartieri storici

Con l’arrivo della Luce di Betlemme a Palazzolo, lunedì 23, entra nel vivo la settimana del Natale. Il 25 dicembre ci sarà il presepe vivente nel quartiere di San Michele e la sacra rappresentazione nella chiesa dell’Annunziata. In piazza del Popolo spazio dalle 18,30 alla Casa di babbo Natale gonfiabile e animazione itinerante. I presepi si potranno visitare anche il 26, l’1 e il 6 gennaio. Il 27 alle 18,30 al Caffè Bonaiuto: “7 libri e 1000 poesie”, letture scelte a cura di Fabio Messina, a quindici anni dalla prima opera dell’autore palazzolese.

Sabato 28 dicembre alle 16 alla Chiesa di San Michele Tombola a cura dell’Unitalsi e alle 19,30 nella Chiesa di San Paolo Festival dei canti di Natale. Il 29 dicembre torna il Tombolone dell’Avis. Il 3 gennaio alle 17,30 al The Main Room Piazzale Palazzolesi d’Australia la festa delle associazioni. Il 5 gennaio in piazza Pretura: inaugurazione scultura e acqua fonte di vita a cura della Pasticceria Corsino. Gli eventi si concluderanno il 6 gennaio con la Befana dei bambini. Alle 16,30 da piazza pretura sfilata con la Befana fino al corso con il complesso bandistico Akrai. Animazione itinerante con Befana con sculture di palloncini, colorate, mascotte dei cartoni animati.

Il Natale, a Palazzolo le luci dell’evento più atteso ultima modifica: 2019-12-12T10:55:57+01:00 da Federica Puglisi

Commenti

Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

[…] ad illuminare i Monti Iblei”. Giorno 17 dicembre 2022 l’albero, che illuminerà il nostro Santo Natale a Palazzolo Acreide, si è acceso grazie alla ditta “La Lucerna luminarie”, grazie ai fonici, […]

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x