Con il Terre d’Acremonte Bio l’Oleificio Carpino ottiene una Foglia nella guida Oli d’Italia 2021 del Gambero Rosso. Giunta all’undicesima edizione la Guida Oli d’Italia del Gambero Rosso seleziona i migliori extravergine. Inoltre è la terza edizione in doppia lingua Italiano e Inglese ed è tra le più importanti e prestigiose guide d’Italia. Nelle librerie e anche nelle edicole in primavera. Nel corso degli anni è diventata uno strumento utilissimo per i consumatori e gli operatori gastronomici. Oltre a questo è possibile trovare i migliori oli extravergine di qualità in commercio. La guida presenta circa 750 oli extravergine di aziende italiane.
Oleificio Carpino e il “Terre d’Acremonte”
È un prezioso mezzo di comunicazione e promozione del prodotto e della cultura dell’olio extravergine di oliva, in Italia e nel mondo. L’edizione del 2021 ha visto un ulteriore riconoscimento per l’Azienda di Enzo Carpino. Il “Terre d’Acremonte” olio extra vergine ottenuto da un olivaggio di Tonda Iblea, Moresca, Biancolilla del territorio degli Iblei. Olio ottenuto dalle olive raccolte a mano nel mese di ottobre e novembre. Olive trasportate in binsi al centro aziendale molite nella stessa giornata. L’olio viene stoccato in contenitori di acciaio a temperature controllata sotto battente d’Azoto. Qui si lascia decantare per circa 40 giorni quindi senza essere filtrato viene confezionato per essere commercializzato. Dopo 10 giorni circa di decantaggio l’olio ricavato viene diviso in lattine da 1,3 e 5 litri. Nelle prossime bottiglie di produzione del frantoio palazzolese troveremo il bollino della foglia. Che lo identifica come olio selezionato dal Gambero Rosso.
Il Gambero Rosso leader nel settore del Wine Travel Food italiani
Il Gambero Rosso è una piattaforma leader nella promozione e nella consulenza nel settore del Wine Travel Food italiani. Inoltre l’ampia proposta di libri e guide offre una gamma di servizi per il settore agricolo, agroalimentare. Nonché un punto di riferimento per la ristorazione e per l’ospitalità nel territorio italiano.
Oleificio Carpino in Contrada Chiappa
Per l’Azienda Carpino, quindi, questo riconoscimento a livello internazionale rappresenta il culmine dopo tanti anni di sacrificio. Nata nel 1971 dall’acquisizione da parte del Sig. Salvatore del feudo Chiappa. Ad oggi l’azienda dispone di ben oltre 100 ettari di seminativi con oltre 2500 alberi secolari di Olivo. “Prodotto interamente con metodo biologico – spiega Enzo Carpino – ed estratto a freddo, contiene polifenoli antiossidanti per l’organismo. L’olio con sentore erbaceo al carciofo è ottimo per condire i legumi degli iblei, delle campagne siciliane. Ma anche del mare, dando risalto e sapore al pesce fresco”.
L’ Azienda Agri Bio Carpino si trova in contrada Chiappa tra i comuni di Palazzolo Acreide (SR) e Giarratana (RG).
Informazioni:
tel. +39(0)931 881966
cell. 368 7842740
e-mail: [email protected]