L’Anffas di Palazzolo raggiunge quest’anno un importante traguardo. Si svolgeranno il 3 e il 4 settembre nella sala ex biblioteca del Comune di Palazzolo Acreide i festeggiamenti per celebrare il ventennale della nascita dell’associazione. Ma ha raggiunto questo traguardo anche quella regionale, che quindi festeggerà a Palazzolo questo evento.
Il ruolo dell’Anffas
L’associazione che opera in ambito regionale si occupa di promuovere la tutela dei diritti delle persone con disabilità. Inoltre svolge un ruolo di organizzazione e rappresentazione delle persone con disabilità portando la loro voce all’interno delle istituzioni pubbliche. E poi supporta le associazioni locali Anffas presenti nel territorio siciliano.
La sezione di Palazzolo svolge il ruolo proprio di tutela e promozione dei diritti delle persone con disabilità. Inoltre affianca l’erogazione di servizi a favore delle persone con disabilità in convenzione con i Comuni della zona montana e con il Distretto socio-sanitario di Siracusa. L’associazione Anffas Palazzolo Acreide in adeguamento alla Riforma del Terzo Settore è stata trasformata in Fondazione acquisendo la personalità giuridica e la denominazione di Fondazione Anffas Palazzolo Acreide Doniamo Sorrisi.
La tappa del ventennale
Il ventennale è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Palazzolo Acreide, di Anffas Nazionale, della Fondazione Anffas per il Durante Dopo di Noi. E poi del Consorzio degli Autonomi Enti a Marchio Anffas “La Rosa Blu”, del Centro Servizi Volontariato Etneo, dell’Assessorato Regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro. Ci saranno gli interventi del presidente nazionale Roberto Speziale, del vicepresidente nazionale Salvatore Parisi, del vicepresidente nazionale e presidente della Fondazione Anffas Durante e Dopo di Noi Emilio Rota, gli interventi dei consulenti legali dell’associazione nazionale. Gli avvocati Gianfranco de Robertis e Avv. Alessia Maria Gatto, del consulente legale per la Sicilia, Avv. Mariapaola Giardina e del referente nazionale del progetto Giovani del Terzo Settore, Alessandro Parisi.
Tanti i partecipanti
Sono stati invitati a partecipare e portare un loro contributo e saluto, l’Assessore Regionale alla Famiglia e alle Politiche Sociali e del Lavoro, Antonio Scavone. L’Autorità Garante dei diritti delle persone con disabilità Regionale Siciliana, Dott.ssa Carmela Tata, il vicepresidente Anci Sicilia, Dott. Paolo Amenta, il Direttore Generale ASP n.8 Siracusa, Dott. Salvatore Lucio Ficarra, l’Avv. Pierfrancesco Rizza presidente Conferenza Comitati Consultivi della Sicilia e moltissime altre autorità ancora.
Al ventennale prenderanno parte le 12 associazioni locali Anffas che avranno la possibilità di raccontare un pezzo della loro storia. Ampio spazio nei due giorni di lavoro sarà riservato alle persone con disabilità dove, con il contributo del vice leder Nazionale e portavoce della piattaforma degli autorappresentanti in Movimento, Serena Amato. Tutti insieme e singolarmente potranno, raccontarsi, dire la loro, proporre ciò che per loro è veramente importante. Altresì le persone con disabilità saranno protagoniste di intermezzi musicali artistici, teatrali che si alterneranno allo svolgersi degli interventi. “Insomma una vera e propria convention in cui saranno raccontati gli obiettivi traguardati e le mete ancora da raggiungere, una festa a cui consiglio di non mancare” aggiunge il presidente Anffas Sicilia e della Fondazione Anffas Palazzolo A. Doniamo Sorrisi, Giuseppe Giardina
Auguri!