Prudenza e buon senso i consigli per l'emergenza - itPalazzoloAcreide

itPalazzoloAcreide

news

Prudenza e buon senso i consigli per l’emergenza

Controlli - Pudenza e buon senso per l'Italia Zona Protetta

Ci vogliono senza dubbio prudenza e buon senso in questi giorni. Con l’estensione a tutta Italia della zona protetta anche a Palazzolo si è messa in moto la macchina per fronteggiare l’emergenza dal Coronavirus. Come detto da più parti bisogna però evitare le fake news e fidarsi solo delle notizie ufficiali. E per questo che sono stati fatti incontri con le forze dell’ordine per mettere a punto ogni regola da rispettare. Proviamo a riassumervi tutto.

No Panico ma prudenza e buon senso
Un invito alla prudenza e ad evitare il panico

Prudenza e buon senso le parole d’ordine

Le regole stabilite vanno dall’obbligo a restare in casa e a spostarsi solo per comprovati motivi di lavoro o di salute. E in questo caso diffuso un foglio per l’autocertificazione da compilare e portare con sé. E poi per chi arriva da fuori regione a Palazzolo per prudenza e buon senso deve comunicarlo ai seguenti numeri. ASP 0931.484980, Dipartimento Protezione Civile 800458787. E poi al numero regionale 800458787. Occorre registrarsi sul portale:
https://www.costruiresalute.it/?q=coronavirus-sicilia. E ancora comunicare via email la propria presenza
sul territorio e quella di provenienza indicando il domicilio attuale a [email protected] e [email protected].

Il coronavirus: invito alla prudenza e al buon senso
Un esempio del Coronavirus che si è diffuso anche in Italia

I controlli da parte delle forze dell’ordine

La polizia locale ha avviato i controlli insieme ai carabinieri. Le regole vanno rispettate da tutti per prudenza e buon senso. Chi non le osserva può essere punibile penalmente. Tra le altre regole da seguire, occorre spostarsi solo in caso di necessità. Ma se si hanno dei sintomi non bisogna recarsi al pronto soccorso ma chiamare il proprio medico o il 112. Occorre poi evitare assembramenti. Quindi anche le corse ai supermercati, infatti Bar, Ristoranti e gastronomie apriranno dalle 6 alle 18 e dopo sarà consentito solo il servizio d’asporto. Per gli altri esercizi commerciali compresi piccoli generi alimentari, macellerie, tabacchi, edicole, ecc..possono rimanere aperti. È però necessario che si rispettino le regole per gli ingressi. Restano chiusi palestre, piscine, centri di ritrovo. E poi i supermercati nei festivi e prefestivi restano chiusi.

Un numero per le reali emergenze

Un invito alla prudenza viene anche dall’amministrazione che ha ideato un numero lo 0931 472221 a cui comunicare eventuali necessità legate alla spesa a domicilio, al farmaco a domicilio a cui rispondono i volontari della prot.civile, federiciani, Unitalsi, consulta e Asci Gruppo scout. Diffusi sui social anche i numeri degli amministratori per segnalazioni attraverso WhatsApp. Il Sindaco Salvatore Gallo 328 844 7985. L’assessore Maurizio Aiello 3298758013, Giovanna Scollo 329 974 9942, Riccardo Messina 339 331 7991, Sebastiano Giordano 339 370 6924.

Prudenza e buon senso i consigli per l’emergenza ultima modifica: 2020-03-10T16:54:31+01:00 da Federica Puglisi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x