In una città che affonda le sue radici nella tradizione della Magna Grecia, è interessante scoprire aspetti di altre epoche, ugualmente segnanti nel suo percorso storico. Il Castello di Palazzolo Acreide, detto anche Rocca di Castelmezzano, infatti, era presente durante l’assedio condotto dagli arabi nel IX secolo ed era un importante roccaforte per in età alto-medioevale.
Un’importante roccaforte
La Rocca di Castelmezzano è stata sicuramente un punto cardine della difesa bizantina nel sud-ovest della Sicilia. Le truppe arabe comandate dal persiano Asad Ibn al Furat, secondo le cronache del tempo tuttavia, riuscirono a violarla nel 827 d.C.. Cosa sia successo in quell’assedio non ci è dato saperlo, ma è probabile che il condottiero, dopo la battaglia, virasse verso la più ricca Siracusa.
La Rocca viene citata in due occasioni nel Basso Medioevo nelle cronache locali. Il geografo arabo Edrisi, infatti, la menziona nel 1150 con il toponimo di Balanzul. Nel 1355, inoltre, Michele da Piazza, che convenzionalmente viene ricordato come lo scrittore dell’Historia Sicula, parla dell’abitato di Palazzolo in qualità di villa et turris.
Situato su una rupe calcarea
La Rocca di Castelmezzano era impiantata di una rupe di roccia sedimentaria e calcarea, che era situata a ridosso dell’antico nucleo abitativo di Palazzolo Acreide. La struttura, come detto, era un’importante roccaforte nella difesa del centro abitato ed era in contatto visivo con il castello di Buscemi.
Il ripiano dove restano i ruderi del castello indicano che questi dovessero estendersi soprattutto nella zona settentrionale, mentre a sud erano collocate delle residenze sicuramente più tarde. L’ingresso al sito è posto a sud-est, poiché gli altri lati sono a strapiombo e sono quindi inaccessibili. Il taglio della roccia circostante risalgono con grande probabilità ad un periodo antecedente alla costruzione del castello. La struttura, infatti, sembra adattarsi al territorio circostante, sfruttandone appieno le caratteristiche per motivi soprattutto difensivi.