San Paolo, realizzata una statua per il circolo - itPalazzoloAcreide

itPalazzoloAcreide

arte

San Paolo, realizzata una statua per il circolo

Cropped Leone Con Statua San Paolo.jpg

Ha fatto discutere ma è senza dubbio un lavoro pregevole. Per i devoti del Circolo San Paolo la devozione è anche questo. Esisteva nella struttura di piazza Giovanni Nigro una statua in cartapesta. L’opera donata dal professore Golino si era deteriorata nel tempo. Infatti in tanti, soprattutto bambini, erano soliti toccarla, avvicinarsi per fotografarla. Da qui la decisione di realizzarne una nuova. Ed è venuto fuori un lavoro che ha sorpreso tanti. Infatti è una statua simile nei colori, nelle fattezze e nei dettagli, una riproduzione quasi identica all’originale cinquecentesca. La statua svelata mercoledì sera prima dell’inizio dei festeggiamenti per il patrono di Palazzolo. Il circolo di San Paolo ha commissionato il lavoro all’artista palazzolese Sebastiano Leone.

Particolare Statua di San Paolo
La statua di San Paolo realizzata dall’artista Sebastiano Leone

Per San Paolo l’arte di leone

Ed è quindi toccato ad un “sammastianisi” realizzare questo capolavoro. Leone è infatti un artista molto bravo di Palazzolo. Ha impiegato due mesi di lavorazione per un risultato davvero sorprendente. La statua, che è alta un metro e 80 centimetri più la base, è stata realizzata modellandola in argilla e in vetroresina e infine decorata a mano. E’ differente dall’originale per soli 10 centimetri, quindi poco più bassa quella di Leone. La statua custodita nella basilica è opera del ragusano Vincenzo Lorefice ed è datata 1507. E come sempre accade non sono mancate le polemiche. La statua è simile troppo all’originale. Noi siamo convinti che sia stata fatta bene. E tenendo conto delle testimonianze di chi è devoto, come ci ha spiegato l’artista.

Un omaggio a San Paolo e all’antica statua in legno

Il risultato ha sorpreso tutti. L’opera finale somiglia, come detto, a quella cinquecentesca che viene portata in processione per i solenni festeggiamenti di giugno. “E’ stato davvero bello realizzare questo lavoro – ha raccontato l’artista – perché ho studiato la statua originale, le foto e consultato i sanpaolesi che mi davano vari suggerimenti”. La statua come ha spiegato il presidente del circolo Paolo Papa sarà posta all’interno della struttura per poter essere ammirata da tutti. Un lavoro che ha coinvolto anche altre due persone. A realizzare la spada e l’aureola Paolo Infantino, mentre la pedana in legno Sebastiano Micieli.

I componenti del Circolo con la riproduzione della statua di San Paolo
A commissionare la riproduzione della statua è stato il Circolo San Paolo

Continua l’ottavario di festa

E dopo giorno 29 continuano i festeggiamenti dedicati al santo. Si sta svolgendo il solenne ottavario fino al 6 luglio. Ma dopo ci sarà fino al 15 ci sarà il novenario in chiesa Madre, per ricordare l’anniversario della confermazione a patrono. In questa settimana si stanno svolgendo le celebrazioni alle 19. Ogni sera la messa è animata dal coro parrocchiale. Si alternano vari sacerdoti. Per il giorno dell’ottava di sabato ci saranno le celebrazioni al mattino e quella delle 19. Poi la statua verrà portata in processione per il paese. Il rientro stavolta sarà in chiesa Madre.

Il novenario e la festa del patrocinio

E qui fino al 15 continueranno le celebrazioni. Durante la settimana ci saranno le messe animate dal coro e presiedute dai vari parroci provenienti anche da altri comuni. Il giorno conclusivo ci sarà la festa del patrocinio. Dopo la celebrazione delle 19 ci sarà l’uscita del simulacro che sarà portato nella sua basilica. Qui avverrà la velata della statua che conclude i lunghi festeggiamenti.

San Paolo, realizzata una statua per il circolo ultima modifica: 2019-07-03T09:00:28+02:00 da Federica Puglisi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x