Nel cuore del centro storico di Palazzolo c’è il ristorante “Andrea sapori montani”, un luogo realizzato all’interno di un antico edificio del corso Vittorio Emanuele recentemente restaurato. Andrea Alì lo chef del ristorante è un appassionato da sempre dell’arte culinaria, carico di volontà e ricco di idee. Ha iniziato la sua avventura nel 1996. “Fin da allora la mia “filosofia di cucina” – racconta – è quella di proporre nei piatti i prodotti del territorio Ibleo seguendo la stagionalità, la storia e le tradizioni di queste terre”.
Un ristorante in un antico palazzo
Il Ristorante Andrea, si trova in uno dei primi palazzi borghesi del Settecento. Si tratta di casa Pirro, notaio di Palazzolo ed è situato in corso Vittorio Emanuele angolo via Gabriele Judica. Gli ambienti in stile classico e sobrio, si “affacciano” sul corso principale del paese. Ci sono quattro balconi da cui è possibile ammirare da un punto di vista privilegiato il barocco del palazzo Judica. La caratteristica del locale è poi la cucina a vista. Preludio di una “luminosità” che coinvolge sia i cinquanta posti delle sale interne che i quaranta della suggestiva terrazza estiva.
Un ristorante con l’attenzione ai prodotti della terra
Nel ristorante durante i mesi invernali si potranno gustare le verdure dell’orto biologico, con una vasta varietà di funghi con il tartufo nero e l’olio extravergine biologico. Si tratta di un piccolo appezzamento di terreno tra i monti Iblei con una panoramica sulla valle dell’Anapo. Vi sono coltivati olivi, noci, mandorle, azzeruole, cotogne, giuggiole, sorbi, loti e altro con diversi genotipi di pere locali. Si produce anche la frutta. Inoltre come racconta lui stesso il frutteto di famiglia dà la possibilità di poter raccogliere tutta quella verdura spontanea durante l’anno. E così nei primi piatti della sua cucina lo chef Alì ripropone l’uso di piante spontanee alimurgiche, dimenticate col tempo o inutilizzate.
I premi ricevuti
Il Ristorante Andrea in questi anni ha ricevuto molti premi. Tra essi il “Best in Sicily 2017” come miglior Trattoria. Poi il “Bib Gourmet 2 Forchette guida MICHELIN, per il secondo anno. E ancora la Chiocciola Slow food 2017 e Locale Buona cucina Touring Club.
La partecipazione a “La prova del cuoco”
Lo chef Alì inoltre è stato uno dei primi ristoratori siciliani a partecipare alla trasmissione televisiva di Raiuno “La prova del cuoco”. Ospite di Antonella Clerici ha proposto varie volte le sue ricette articolate. Puntando soprattutto ai prodotti a chilometro zero e tipici della gastronomia palazzolese e siciliana, come la salsiccia, ma anche funghi e tartufo.
“Le stanze”
Da alcuni anni è stato avviato il progetto accoglienza le “stanze” arredate con buon gusto ed in modo semplice e funzionale. Le stanze si trovano in un antico palazzo dell’Ottocento nel centro storico del paese, ristrutturate, con tutti i confort e con una Spa ricava nella grotta del palazzo. “Le stanze” si rivolgono al viaggiatore che partendo dalla convinzione che esiste una vera differenziazione tra le varie maniere di interpretare le vacanze, vuole realizzare la propria idea di soggiorno come rifugio, riposo e relax. E proprio per venire incontro al turista che lo chef propone una mezza pensione ai suoi ospiti. Dà infatti la possibilità di cenare al suo ristorante oltre al pernottamento nelle stanze.
Il Ristorante Andrea Sapori Montani si trova al Corso Vittorio Emanuele, angolo via Gabriele Judica n.4
L’attività è aperta tutti i giorni sia a pranzo (a partire dalle 12.00) e a cena (a partire dalle 20.00), tranne il martedì.
tel. +39(0)931.881488 – cell. 338 8519092