Turismo, a Palazzolo la rete di "Heritage experience" - itPalazzoloAcreide

itPalazzoloAcreide

eventi

Turismo, a Palazzolo la rete di “Heritage experience”

Il turismo esperienziale di Palazzolo con la festa di San Paolo

Diversificare e migliorare l’offerta turistica nel comprensorio degli iblei. Un sistema di rete tra le eccellenze nei settori dell’ospitalità, del food e dei servizi per i viaggiatori. Nasce a Palazzolo “Heritage experience Palazzolo Acreide”. La presentazione sarà giovedì 4 aprile al Municipio.

I dolci di Palazzolo nel turismo esperienziale

La preparazione di alcuni dolci di Palazzolo esempio di turismo esperienziale

Una rete tra diversi soggetti

“Heritage Experience Palazzolo Acreide”, è un’associazione senza scopo di lucro che ha messo insieme – finora – una trentina di aziende. L’obiettivo comune è diversificare e migliorare l’offerta turistica nel comprensorio Ibleo. Si sono messi insieme eccellenze nel settore dei servizi turistici, dell’ospitalità, della ristorazione e della pasticceria. Tutte accomunate dalla volontà di valorizzare le migliori produzioni locali.

La presentazione

L’associazione verrà presentata a Palazzolo domani 4 aprile alle 17, nella Sala Verde del Palazzo di Città in piazza del Popolo. Sarà la presentazione ufficiale dell’associazione che si propone di valorizzare il turismo esperienziale ed enogastronomico. E inoltre di promuovere in generale le potenzialità del territorio e del suo comprensorio. Il gruppo punta alla creazione di un’offerta integrata dei servizi turistici locali e tutta una serie di iniziative legate al marketing e alla formazione. All’evento ci saranno il sindaco di Palazzolo Acreide, Salvatore Gallo, l’assessore al Turismo, Maurizio Aiello, la presidente di Heritage Experience Palazzolo Acreide, Maria Iangliaeva Asimovna. Sono previsti, inoltre, gli interventi di Fabio Salonia, presidente della rete d’impresa “Avola tra mare e canyon”, di Bernadette Lo Bianco, presidente di “Turismo per tutti”, e di Elisa Lolicata dell’associazione Progetto Fusion (Australia). Saranno presenti anche le altre associazioni di Palazzo Acreide coinvolte nel progetto di sviluppo turistico.

Quartiere di Palazzolo per valorizzare il turismo esperienziale

Una veduta di Palazzolo e dei suoi quartieri verso la valorizzazione del Turismo esperienziale

Cos’è il Turismo esperienziale

Sembra diventata ormai una moda. Il Turismo esperienziale è comunque un vero e proprio trend che coinvolge un numero sempre più vasto di viaggiatori. I turisti, infatti, vogliono vivere  un’esperienza unica, diversa. Chi viaggia, infatti, vuol tornare a casa non solo con un bagaglio culturale ricco e vario, ma anche conoscere molto di più dei luoghi. Approfondire la tradizione del luogo e di immergersi a pieno nella vita degli abitanti e nelle loro abitudini quotidiane. Tornare a casa, quindi, con un ricordo memorabile, unico, con un qualcosa in più, con un’attività o esperienza. Da qui l’idea che accomuna questi diversi soggetti di Palazzolo. Mettersi insieme è già un importante traguardo perché sta permettendo di farsi conoscere all’estero. Ma allo stesso tempo anche sul luogo.

La partecipazione alle fiere internazionali

E l’associazione ha fatto già parte di un’esperienza importante come le fiere internazionali dedicate al Turismo. Un gruppo ha partecipato all’evento di Berlino. In quella occasione il Sudest della Sicilia è stato protagonista, raccontato agli operatori della ITB di Berlino, una delle delle Fiere sul turismo più importanti al mondo. Non poteva mancare la presenza di Heritage Experience Palazzolo Acreide che ha partecipato alla manifestazione con successo. In esposizione non solo il ricco patrimonio di beni culturali ma anche l’enogastronomia, i tanti prodotti che sono delle vere e proprie eccellenze locali. Un esempio per tutti la salsiccia di Palazzolo, presidio Slow Food. E adesso l’ufficializzazione di un percorso che punta a migliorare l’offerta turistica di un intero territorio.

Turismo, a Palazzolo la rete di “Heritage experience” ultima modifica: 2019-04-03T08:44:33+02:00 da Federica Puglisi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x