Una strada per Rizzuto, iniziativa a Palazzolo - itPalazzoloAcreide

itPalazzoloAcreide

memoria news noi palazzolesi personaggi

Una strada per Rizzuto, iniziativa a Palazzolo

Calogero Rizzuto, morto a causa del Coronavirus

Un uomo che ha fatto tanto per Palazzolo e per i suoi beni culturali. È passato poco più di un mese dalla morte di Calogero Rizzuto, il direttore del Parco archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro, da cui dipende anche Akrai. Il Coronavirus lo ha portato via lasciando nello sgomento la famiglia e quanti lo conoscevano. Palazzolo ha deciso di intitolargli una strada per ricordarlo. Il primo comune a fare un gesto simile, una bella iniziativa per preservare la memoria di una persona che ha amato tanto Palazzolo. Rizzuto di recente aveva seguito le fasi della campagna di scavi dell’università di Varsavia ad Akrai. E poi aveva inaugurato una mostra al museo archeologico di Palazzolo.

I protagonisti dei nuovi scavi ad Akrai, l'università polacca con il direttore Rizzuto
Il direttore Rosa Lanteri, il direttore del parco Rizzuto. il sindaco Gallo e l’assessore Aiello con i ricercatori di Varsavia

La morte di Rizzuto a causa del Covid

Rizzuto è morto il 23 marzo all’ospedale Umberto I di Siracusa. Dopo settimane di attesa per l’esito del tampone e secondo quanto denunciato dalla famiglia per il mancato ricovero. Della sua morte si sono occupate tante trasmissioni televisive nazionali. E c’è anche un’indagine in corso da parte della procura di Siracusa sul mancato e tempestivo ricovero di Rizzuto all’ospedale di Siracusa, che avrebbe potuto salvargli la vita. Lui è stata una delle prime vittime in provincia di Siracusa per il Covid e forse la sua morte poteva essere evitata.

Inaugurazione Mostra di archeologia a palazzo Cappellani
Il momento dell’inaugurazione della mostra con il direttore del parco Rizzuto, il direttore dell’unità 2 Lanteri, il preside di architettura Messina e il sindaco Gallo

Una strada per ricordarlo

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Gallo ha annunciato la volontà di intitolargli una strada. Un modo concreto per rendergli omaggio. “Con l’istituzione dei parchi archeologici – afferma il sindaco Gallo – e con l’avvento della direzione di Calogero Rizzuto si respirava già un’altra aria per quanto riguarda i siti archeologici e per il parco archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro. Si era già intrapresa una nuova strada già con gli gli eventi fatti nell’estate 2019 e si era avviato un percorso di programmazione che avrebbe visto questa estate innumerevoli rappresentazioni. La morte di Calogero così come è avvenuta nella sua drammaticità, ha lasciato la comunità sgomenta e un vuoto incolmabile che si farà sentire.

Era il minimo da fare per ricordarlo, nella drammaticità della sua morte e nel periodo del Coronavirus che lo ha ucciso e che ce lo ha tolto. Questo è il momento per ricordarlo senza attendere ulteriori lungaggini burocratiche per l’intitolazione e la toponomastica e si deciso con i consiglieri di accelerare i tempi e senza perdere tempo. Interpellata pure il capogruppo della minoranza che ha dato il proprio assenso. Un omaggio fatto nel tempo in cui forse ancora ci ascolta, ci vede e che forse anch’egli vuole. Che Palazzolo ricordi, con il suo nome, questa via che porta a questo luogo a cui lui ha dato tanto e che avrebbe potuto dare tanto”. La strada intitolata a Rizzuto sarà quella che conduce al Teatro greco. La lastra verrà realizzata in pietra bianca di Palazzolo.

L’impegno di Rizzuto per Palazzolo

Calogero Rizzuto è stato per anni direttore della Casa museo Antonino Uccello di Palazzolo. Ha amato la città e fatto molto per tutelare la struttura e valorizzarla. Con la nomina a direttore del parco aveva ben chiaro cosa fare per Akrai. Era spesso a Palazzolo per seguire gli interventi di manutenzione dell’area archeologica e aveva a cuore la valorizzazione del museo archeologico di palazzo Cappellani. La sua morte è stata una grande perdita.

Una strada per Rizzuto, iniziativa a Palazzolo ultima modifica: 2020-04-29T09:00:00+02:00 da Federica Puglisi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x