Vicoli & sapori: i ristoratori fanno rete a Palazzolo

itPalazzoloAcreide

turismo

Vicoli e sapori: i ristoratori fanno rete a Palazzolo

I ristoratori di Vicoli e sapori

Il loro obiettivo è quello di fare rete: perché mettendosi insieme le mete da raggiungere sono più facili. Loro sono otto ristoratori di Palazzolo Acreide che dal 2016 hanno dato vita all’associazione “Vicoli & sapori” un sistema iniziato per un evento pubblico che hanno promosso nel centro storico e poi dalla volontà di continuare questo percorso. Credono, infatti, nell’importanza di associarsi per proporre eventi, iniziative per il territorio, rapportarsi con le istituzioni, fare la differenza. Con una passione in comune: l’amore per questo territorio e per le sue tradizioni. Puntano quindi innanzitutto a diffondere la qualità della buona gastronomia di Palazzolo ma anche il lavoro, infatti ha un ruolo importante anche la formazione degli operatori del settore, proprio per tutelare non solo le produzioni di eccellenza degli Iblei, ma anche il lavoro sapiente delle mani, di chi riesce ad assemblare così bene le materie prime locali per dare vita a delle vere e proprie prelibatezze per tutti i palati.

Sono molti gli eventi che sono stati promossi come le due edizioni di “Vicoli & sapori”, gli itinerari enogastronomici promossi in estate in alcuni luoghi del centro storico, come il quartiere Orologio, che per alcuni giorni è stato valorizzato; non a caso un luogo magari spesso poco conosciuto ma che è uno dei siti più caratteristici di Palazzolo.

Ma l’associazione si è anche occupata della gestione del Carnevale, ha partecipato allo Street food fest di Palermo, al premio Best in Sicily che l’anno scorso ha premiato Palazzolo come comune per la migliore offerta enogastronomia, ma anche cene a tema promosse con Slow food per far conoscere la salsiccia e il riconoscimento assegnato a questo prodotto della gastronomia locale. “Restare a Palazzolo – racconta il presidente dell’associazione Paolo Di Domenico – è una scommessa, per questo ci siamo messi insieme per fare in modo che si possa promuovere questo territorio attraverso le nostre eccellenze, perché la gastronomia, la pasticceria, sono alla base dell’economia di questo luogo”.Il presidente dell'associazione Paolo Di Domenico

Nelle iniziative che l’associazione ha promosso, come le due edizioni di “Vicoli & sapori” si è puntato soprattutto a valorizzare i prodotti ma anche il mangiar bene e salutare, con la valorizzazione dei prodotti a chilometro zero, attraverso le visite agli allevamenti locali e dove si realizza la salsiccia.

E viene da chiedersi quali siano le eccellenze più richieste da chi raggiunge Palazzolo: perché si sa qui la gente viene per il suo patrimonio di beni culturali ma anche e soprattutto per mangiare bene. E così che nelle tavole non mancano i formaggi, lo stinco di maiale, il tartufo, le verdure spontanee, la gelatina, i ravioli di ricotta al sugo, “tutti cibi – aggiunge Di Domenico – cucinati rispettando la tradizione ma anche con un tocco di innovazione”.

A fare parte dell’associazione sono in otto: “Andrea sapori montani”, “Al punto giusto”, “La taverna di Bacco”, “Lo Scrigno dei sapori”, “La corte di Eolo”, “Il Cinghiale”, “La trattoria del gallo”, “Giannavì”.

In cantiere ci sono per le prossime settimane tanti eventi, tra cui l’organizzazione di alcuni tour gastronomici con Slow Food, per la promozione della salsiccia.

E abbiamo chiesto al presidente Di Domenico di suggerire una ricetta di un piatto tipico che è molto richiesto: lo Stinco di maiale

lo stinco di maiale piatto tipico di Palazzolo

Ingredienti: uno stinco di maiale, carote, sedano, cipolla, uno spicchio d’aglio, rosmarino, sale, pepe, un bicchiere di vino bianco, olio.

Pulire e tagliare a tocchetti le verdure, mettere tutto in crudo in una teglia da forno, oliare e condire con sale, pepe e vino, unire lo stinco e informare a 180 gradi per due ore e mezza. Controllare ogni tanto e se necessario aggiungere del brodo vegetale e…servire caldo.

Una delizia per tutti i palati.

Vicoli e sapori: i ristoratori fanno rete a Palazzolo ultima modifica: 2017-12-20T14:51:12+01:00 da Federica Puglisi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x