Wifi cittadino, a Palazzolo il sistema di rete gratuito - itPalazzoloAcreide

itPalazzoloAcreide

lo sapevi che news noi palazzolesi

Wifi cittadino, a Palazzolo il sistema di rete gratuito

Wifi gratuito per alcune strade di Palazzolo

Palazzolo sempre più a passo con i tempi. In un periodo in cui si incrementano le possibilità di smartworking e di utilizzare tecnologie avanzate a Palazzolo si fa sul serio. Infatti è stata attivata una rete wifi per alcune zone del paese. Un progetto che rientra in un finanziamento di cui ha usufruito il borgo ibleo. Una possibilità per incrementare il lavoro agile. Anche se la Sicilia è tra le regioni arancioni per l’emergenza Covid per i residenti è una realtà significativa.

Wifi, una rete per le zone del centro

Come annunziato dal comune la rete Wifi4eu è attiva su Piazza del Popolo, lungo corso Vittorio Emanuele e su via San Sebastiano. E ancora in piazza Pretura, in piazza Umberto con copertura della via Annunziata e sul sagrato della chiesa di San Paolo e della chiesa Madre. Coperte così molte zone del centro storico che sono maggiormente abitate. E soprattutto meta di turismo, anche se non proprio in questo periodo.

Ascesa dei notabili: Palazzo Judica, posto nel quartiere di San Sebastiano
Palazzo Judica lungo il corso Vittorio Emanuele

Come funziona la rete wifi di Palazzolo

Per accedere basta cercare la rete Wifi4eu e cliccare su LOGIN. “Tutto chiaramente a costo zero – afferma il vice sindaco Maurizio Aiello – grazie al bando europeo che ci ha permesso di prendere tutta l’infrastruttura. E all’intenso lavoro dell’assessore Riccardo Messina. Per una Palazzolo città del TURISMO E DELLA CULTURA, sempre più Smart e sempre più destinazione per #smartworking“.

Un’idea per lo Smart working diffuso

E perché non pensare a Palazzolo come luogo dove lavorare magari anche a distanza. Questa estate l’assessore Aiello aveva lanciato la proposta di uno smartworking diffuso e residenze provvisorie: Palazzolo Acreide propone di lavorare al Nord… vivendo al Sud. Un’iniziativa lanciata dal ministro per il sud Provenzano. E condivisa da Aiello favorire residenze provvisorie e far tornare i giovani nei paesi della zona montana. Prima poteva essere così. Adesso però gli spostamenti sono limiti e occorre adeguarsi ma chissà non si possa tornare a questo lavoro. “Una fortuna – aveva spiegato il vicesindaco Aiello – per noi che viviamo in uno dei borghi più belli d’Italia perché possiamo mandare una mail dal castello, organizzare una riunione di lavoro all’aperto”.

Smartphone per wifi a Palazzolo
Una rete per connettere Palazzolo con il mondo

Un modo anche per far tornare i giovani a Palazzolo. “Immaginare – aveva ipotizzato Aiello – che i nostri giovani possano vivere al sud, nei nostri paesi, lontano da smog e frenesia lavorando in smart working. Non è più impossibile e l’emergenza coronavirus guarda a queste ipotesi. È per questo che grazie a un bando installeremo nuovi hot-spot wifi e con la consulta giovanile avvieremo un’aula studio per gli universitari. Ma stiamo rendendo fruibili spazi e luoghi. Favorire forme di residenza provvisorie d’arte, studio, turistiche potrebbe essere una delle soluzioni post covid nei nostri territori”.

Wifi cittadino, a Palazzolo il sistema di rete gratuito ultima modifica: 2020-11-07T09:00:00+01:00 da Federica Puglisi

Commenti

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x