D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
Riscoprire gli antichi tesori di Palazzolo riproducendoli in dettaglio: una forma d’arte che serve a preservare la memoria di ciò...
Presepi, bambinelli in cera, statue e suggestive natività in ogni angolo della Casa museo Antonino Uccello. E’ un’esposizione diversa dalle...
Quando il lavoro d’artigiano è frutto di una lunga attività di ricerca e di studio, alla scoperta delle tradizioni locali....
Valorizzare il mangiare tradizionale degli Iblei attraverso due mostre d’arte. E’ così che la Casa museo “Antonino Uccello” e il...
A Natale manca ancora più di un mese, ma già molte città sono in fibrillazione per l’organizzazione di addobbi e...
Sprigioniamo il bene. Mettiamo in tavola la solidarietà. E’ lo slogan di una speciale giornata in programma martedì alla Casa...
Ripercorrere usi e costumi delle famiglie gentilizie del passato attraverso usi e costumi. È questa la mission del Museo delle...
Quando gli antichi mestieri tradizionali possono diventare fonte di lavoro per i giovani. Diventa realtà la scuola dei mestieri a...
La solidarietà è impegno concreto per chi è in difficoltà . A Palazzolo inaugurato uno spazio per ospitare un corso di...
Sono passati quarant’anni dalla morte di Antonino Uccello. Un uomo che con il suo lavoro, le sue ricerche e il...
Duecento chili di pasta ma anche buoni spesa per generi di prima necessità. Qualcuno direbbe che i gesti di solidarietà...
In un momento così difficile, dove il tessuto sociale si è disgregato a causa di un male invisibile e inaspettato...
Quest’anno non ci saranno i tradizionali sepolcri nelle chiese di Palazzolo. L’emergenza che stiamo vivendo ha dettato uno stop alle...
Ci siamo abituati ad usare il web in questi giorni di quarantena. E come avevamo annunciato le celebrazioni della settimana...
In questa rubrica raccogliamo i ricordi, le curiosità, di antiche tradizioni, e di ciò che apparteneva alla cultura di un...
“Signori del governo, ora basta. Smettetela di giocare con la nostra pelle”. E’ chiaro il messaggio che circa cento ristoratori...
Il rosario in siciliano come si cantava una volta. Torna la tradizione, quest’anno in maniera diversa. Tutti i giorni alle...
La fase 2 è iniziata ma per la ripresa economica ci sono ancora molti dubbi. Infatti tra i settori che...
Antonino Uccello è noto a Palazzolo per la sua Casa-Museo e per i suoi scritti tra cui La casa di...
Mib-Mediblei è una coperativa di comunità. La presidente dottoressa Sara Curcio Raiti ci illustra, in questa interessante intervista, il progetto...
Niente processione per la festa di san Paolo quest’anno. Ma si potrà vivere la stessa emozione e magia di questo...
Poteva restare nella storia della comunità palazzolese. Poi il buon senso ha cambiato le cose. Oggi nel borgo degli Iblei...
“Palazzolo experience” attarverso un percorso che unisce arte, cibo e cultura alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia....
La passione per la musica e la devozione per San Sebastiano: il risultato è davvero sorprendente e soprattutto emozionante. Loro...
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non ferma la volontà dei ristoratori di ripartire. E così che per quest’anno è stata...
Abiti che racchiudono la bellezza di un luogo, quello caro, in cui si è nati e cresciuti. E’ il “Genius...
Posizionato sul suo fercolo ma sull’altare. E’ così che San Sebastiano resterà per tutta la settimana dedicata alla festa di...
L’otto marzo ogni anno si celebra la festa della Donna. Nel 2020 questa giornata festosa ha visto il suo splendore...
Il carnevale 2021 non si farà a causa del Covid19, perché non è possibile fare assembramenti. Si sa che il...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now