La Basilica di San Paolo a Palazzoloby Federica Puglisi
La basilica di San Sebastiano al centro di Palazzoloby Federica Puglisi
Il convento e la chiesa di San Francescoby Federica Puglisi
La chiesa dell'Annunziata a Palazzoloby Federica Puglisi
La chiesa della Matrice a Palazzoloby Federica Puglisi
La chiesa dell'Immacolata di Palazzoloby Federica Puglisi
La chiesa dei padri Cappucciniby Federica Puglisi
La chiesa di Sant'Antonio abateby Federica Puglisi
La chiesa di San Michele a Palazzoloby Federica Puglisi
La basilica di San Paolo è un gioiello del barocco
La basilica di San Sebastiano è stata inserita tra i monumenti patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
La Chiesa di San Francesco venne costruita accanto ad un convento di frati Cappuccini.
La chiesa dell’Annunziata è considerata una delle chiese più antiche di Palazzolo.
La Matrice è considerata tra le chiese più antiche ma anche la più grande di Palazzolo
Nella chiesa è custodita la statua della Madonna col bambino eseguita da Francesco Laurana.
La Chiesa e il Convento dei Cappuccini sono stati costruiti tra il 1870 e il 1880.
La chiesa di Sant’Antonio fu costruita nel 1634, ma distrutta dal terremoto del 1693 è riedificata nel Settecento.
La chiesa di San Michele venne ricostruita dopo aver subito molti danni dal terremoto del 1693.
Il 19 febbraio si festeggia San Corrado Confalonieri, patrono della città e della Diocesi di Noto. San Corrado è di...
La Santa Pasqua 2020 di Palazzolo Acreide sarà trasmessa online. Una bella iniziativa comunitaria che ha messo insieme le quattro...
Ci siamo abituati ad usare il web in questi giorni di quarantena. E come avevamo annunciato le celebrazioni della settimana...
Ha guidato la parrocchia di San Sebastiano per quasi cinquant’anni e per Palazzolo è una vera e propria istituzione. Adesso...
Ha lasciato una chiesa aperta: lo ha detto nella sua omelia e così è stato. Sono state parole significative quelle...
Dopo tredici anni ha lasciato una parrocchia, quella di San Michele, che ha guidato con passione e servizio. Una comunità...
E’ stata una celebrazione ma anche un momento di grande festa. Domenica la comunità parrocchiale di San Sebastiano ha accolto...
Si concludono i nuovi insediamenti parrocchiali a Palazzolo. Per circa due settimane vi abbiamo raccontato le tappe dell’avvicendamento tra sacerdoti...
“Scriviamo insieme la storia di questa comunità”. Un augurio, un invito accolto con un grande applauso. E’ la calorosa risposta...
Posizionato sul suo fercolo ma sull’altare. E’ così che San Sebastiano resterà per tutta la settimana dedicata alla festa di...
Nel 2015 si è svolto un interessante seminario, organizzato dall’architetto Santi Rametta, durante la sua presidenza al Lions club di...
Nel 2015 è stata pubblicata un’ Agenda del Val di Noto (Morrone editore, 2015), grazie all’architetto Santi Rametta. In quell’anno,...
Palazzolo si prepara per la festa dell’Addolorata. La celebrazione che ogni anno si svolge nel mese di settembre per questo...
La cittadina di Palazzolo è in festa si celebra il proprio protettore San Sebastiano. Un proverbio antico dei devoti del...
Il 17 gennaio è stata la festa liturgica di Sant’Antonio Abate, che a Palazzolo si festeggia presso la chiesa omonima....
“Chiudere adesso per non chiudere tutto a Natale”. Le parole del Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana Giuseppe...
Questo 2020 così strano, così anormale e così funesto ci ha privati prematuramente di Salvo Basile. Tutta la cittadinanza palazzolese...
Seby Leone un artista, un cartapestaio, un pittore o semplicemente un uomo che ha sviluppato e approfondito i propri hobby....
Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia siracusana. La festa e il culto sono sentiti moltissimo dai siciliani e sono...
Con la festa dell’Immacolata, onorata ogni anno l’otto dicembre, iniziano i festeggiamenti del periodo natalizio e gli eventi che seguono....
L’architetto Mariella Muti, in un suo articolo dal titolo Il fervore della ricostruzione delle chiese a Palazzolo Acreide dopo il...
Nella notte tra giovedì 19 e venerdì 20 Novembre, in questo 2020 terribile per tutta la pandemia che stiamo vivendo,...
13 Ago
Appuntamento in piazza del popolo con il teatro. Giorno 13 agosto si presenta “Un sorriso in...
Il prossimo Dpcm del governo andrà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile...
El crítico de arte italiano, Giovanni Morelli, desarrolló un método de reconocimiento en las...
Ci identifica fin dalla nascita e ce lo portiamo dietro per tutta la vita....
E’ uno dei prodotti più buoni del Made in Italy, imitato perché gustato in...
Articolo di Matteo Donelli Il gorgonzola vetrina d’eccellenza italiana nel Mondo. Igor Gorgonzola fin...
Delle frittelle, o “fritole” in veneziano, ne scriveva anche Carlo Goldoni. Era il 1756...
Need an account? Signup Now | Forgot the password? Reset Now
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferitooppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now
Remembered the password? Login Now