A soli 44 anni è venuto a mancare Dino Guarnaccia. Era molto conosciuto a Palazzolo. Era sposato e aveva due...
La zona iblea vanta una varietà di funghi e di tartufi che grazie all’Associazione micologica akrense sono stati individuati e...
Si chiama ‘La Mano’ il primo singolo di Mariacristina Gionfriddo, 23 anni, in uscita prossimamente sulle piattaforme digitali. Con un...
Non si fa in tempo a finire, che si pensa già a come ricominciare. Del Carnevale di Palazzolo appena finito...
Un personaggio di rilievo della cultura palazzolese è stato Giuseppe Rovella. Egli si è distinto per il suo sapere in...
Come ogni anno il 3 maggio si ripete il pellegrinaggio a Melilli del gruppo dei Nuri di San Sebastiano di...
Da alcuni anni, ormai, non si parla uomini illustri palazzolesi del passato. Per questo desidero delineare la figura di un...
Il tartufo ibleo si trova, è vero, sui Monti Iblei ma è una scoperta tutta palazzolese. Per questo è anche...
Tra i personaggi palazzolesi di rilievo è da mettere in risalto Turi Rovella. Turi Rovella nasce a Palazzolo Acreide nel...
Ha venticinque anni e vive in giro per il mondo. Stiamo parlando di Franco Dubini, un giovane che da qualche...
Il 7 febbraio scorso è stata inaugurata la sede dell’Associazione Culturale “Centro Studi Iblei”. Il presidente Andrea Latina e la...
C’è un pezzo di Palazzolo in Cina. Una ragazza che ha vissuto le settimane di emergenza quando è scoppiata l’epidemia...
Bloccati ai traghetti perché provenienti dal Nord. E’ la lunga odissea di Salvo Nieli di Palazzolo e dei suoi colleghi...
Il suo è uno di quei gesti che in questo momento di difficoltà è bello condividere. Nella Todaro è una...
Continuiamo a raccontarvi storie di giovani che vivono all’estero. Esperienze diverse di come si sta affrontando l’emergenza Coronavirus. In Germania...
Tra i personaggi che conoscono bene Palazzolo c’è Nello Blancato. Conoscitore di tradizioni popolari, in questi anni ha raccontato nei...
Parlare di religiosità popolare in Antonino Uccello etnologo è un aspetto molto ampio. Per capire innanzitutto cos’è la religiosità popolare...
Giorno 10 aprile il premier Conte ha prorogato le misure restrittive fino al 3 maggio. Il premier dice: «È una...
In questo periodo, in cui tutti abbiamo molto tempo, chi scrive come me sta approfittando per terminare il libro di...
In Inghilterra, quando la pandemia ha cominciato a contagiare la popolazione, il 20 marzo, sono state imposte le chiusure di...
La fondazione di Akrai antica la possiamo dedurre da Tucidide. Questi scrisse che venne fondata settant’anni dopo Siracusa, tra il...
Un uomo che ha fatto tanto per Palazzolo e per i suoi beni culturali. È passato poco più di un...
La maestra Nunzia Infantino, originaria di Palazzolo, abita a Torino con la famiglia. Nunzia è anche una poetessa. Nell’intervista mi...
A causa del Coronavirus, con il prolungamento della ripresa delle attività scolastiche fino al 3 maggio, il mondo della scuola,...
La fase 2 è iniziata ma per la ripresa economica ci sono ancora molti dubbi. Infatti tra i settori che...
Marija Elektra abita a Sydney. Originaria di Siracusa viene spesso a Palazzolo Acreide dove ha i cugini. A Sydney il...
Ho conosciuto il professore Giuseppe Raudino ad un corso online di giornalismo. Corso che ho frequentato con molto interesse. Il...
L’associazione culturale Dahlia come si legge sul sito omonimo si occupa “di promuovere azioni a favore della legalità in tutte...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now